Scopri il mondo Biembi, tantissimi prodotti colorati, divertenti e di qualità . Biembi, nati per farvi i migliori auguri!
La parola matrimonio deriva dal latino matrimonium, ossia dall'unione di due parole latine, mater, madre, genitrice e munus, compito, dovere; il matrimonium era nel diritto romano un "compito della madre", intendendosi il matrimonio come un legame che rendeva legittimi i figli nati dalla unione. Analogamente la parola patrimonium indicava il "compito del padre" di provvedere al sostentamento della famiglia.
In ogni caso, l'utilizzo del termine con riferimento all'unione nuziale si sviluppò con il diritto romano nel quale si diede riconoscimento e corpo al complesso delle situazioni socio-patrimoniali legate al matrimonium.
La definizione del matrimonio è strettamente connessa alla cultura cui si riferisce, e al periodo storico. In molti casi essa passa per la legittimazione giuridica, sociale o religiosa di una relazione fra due individui che potrebbero anche già aver contratto di fatto qu...
È tradizione che gli sposi si scambino un regalo ad…
Il battesimo è il primo dei sacramenti in molte religioni antiche e…
Nella Chiesa cattolica viene chiamata Prima Comunione il momento in cui i fanciulli,…
Il compleanno, talvolta genetliaco, è la data nella quale è…
Il rito della confermazione o cresima è un sacramento della Chiesa cattolica che esprime…
La festa della mamma è una ricorrenza civile diffusa in…
La festa del papà , come la intendiamo oggi, nasce nei…
Il Natale è la festività cristiana che celebra la nascita di Gesù.…
Il nome Pasqua è di derivazione ebraica: Pèsach (passaggio).Per la…
La festa di San Valentino è una ricorrenza dedicata agli innamorati e celebrata in gran…
 Â
Biembi S.r.l. - Via Risorgimento, 26 - 20017 Rho (MI) - Tel 02.339.11.672 - Fax 02.339.14.228 - Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.IVA: 11810490158 - Registro Imprese Milano 30482 - Capitale Sociale € 452.400,00 i.v.